Consiglio Comunale
Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comune e dura in carica cinque anni. Le materie di competenza del Consiglio sono definite dalla legge. Tra le principali ci sono lo statuto dell'ente, il Bilancio, il conto consuntivo, il piano urbanistico comunale, il piano delle opere pubbliche e le convenzioni tra gli enti locali. Al Consiglio comunale il Sindaco sentita la Giunta presenta il "Documento programmatico di legislatura". I consigli dei comuni con più di 15.000 abitanti sono presieduti da un Presidente eletto tra i consiglieri alla prima seduta. Le sedute possono essere ordinarie e straordinarie. Possono essere pubbliche oppure segrete (cioè senza pubblico) quando gli argomenti trattati possono ledere la riservatezza delle persone. Il voto dei consiglieri comunali di regola è palese. È segreto nel caso in cui coinvolga persone.
Presidente del Consiglio:
Melo Angela
Nata a Triggiano nel 1974, coniugata, laureata in giurisprudenza e abilitata all'esercizio della professione forense, già assessore alle finanze e alla pubblica istruzione nella precedente amministrazione. Eletta nella lista "TRIGGIANO VINCE!".
Componenti del Consiglio Comunale
Rubino Vincenzo
(Triggiano Vince!)
Lippolis Francesca
(Triggiano Vince!)
Napoletano Angela
(Triggiano al Centro)
Fortunato Antonio
(Triggiano al Centro)
Milillo Isidoro
(Per Triggiano)
Lagioia Vitogiuseppe
(Ambiente Sociale)
Triggiani Francesco Saverio
(RESET)
Lucinio Adalisa
(Con Donatelli Sindaco)
Ferrara Rita
(Noi popolari)
Cascarano Michele
(Partito Democratico)
Albergo Michele
(Triggiano Futura)
Volpe Daniele
(Tu vuoi cambiare Triggiano?)
Battista Mauro
(Triggiano Popolare)
Ferrara Giuseppe
(Campobasso Sindaco)
Affatato Nicola
(ORA Orizzonti Attivi)