Referendum Popolare del 17 Aprile 2016

Ultima modifica 26 novembre 2019

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 10 febbraio 2016, ha approvato il decreto per l’indizione del referendum popolare relativo all’abrogazione della previsione che le attività di coltivazione di idrocarburi relative a provvedimenti concessori già rilasciati in zone di mare entro dodici miglia marine hanno durata pari alla vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale. La consultazione si terrà il 17 aprile 2016.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 Febbraio 2016

Circolare n.5 - Referendum popolare - propaganda e comunicazione politica


Voto degli Italiani Temporaneamente all'Estero

Legge 6 maggio 2015, n. 52 I cittadini italiani che si trovano temporaneamente all’estero in occasione del referendum del 17 aprile 2016 possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero, comunicando preventivamente al Comune la propria opzione, che sarà valida per questa sola consultazione elettorale.

Chi può votare all’estero previa opzione
Possono votare per corrispondenza previa comunicazione della propria opzione i cittadini italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano all’estero per un periodo di almeno tre mesi, durante il quale ha luogo il referendum e che non sono iscritti nell’A.I.R.E., cioè non sono anagraficamente residenti nel Paese estero ove si trovano al momento del voto.

Possono votare nella circoscrizione Estero anche i familiari conviventi, che si trovano all’estero insieme ai cittadini di cui sopra.

Come presentare l’opzione per il voto all’estero
L'opzione per il voto all’estero va presentata in Comune entro il 26 febbraio 2016.
La domanda può essere presentata in carta libera a mano, via posta, telefax, o tramite posta elettronica anche non certificata.
Il modulo è disponibile sul sito del Comune (link) e presso l’ufficio elettorale.
Il modulo deve essere compilato, firmato e deve essere presentato insieme alla fotocopia di un documento di identità valido (carta di identità, passaporto).

Contatti per avere informazioni e per presentare l’opzione
Ufficio Elettorale del Comune di Triggiano
P.zza Vittorio Veneto, 46

Tel. 080-4628251/252
Fax 080-4628250
e-mail Responsabile: ufficidemografici@comune.triggiano.bari.it
PEC del Comune:protocollo@pec.comune.triggiano.ba.it

Orario di apertura al pubblico:
da lunedì a sabato 9.00 - 12.00
mercoledì 8.30 - 15.30


Domanda Scrutatore


Circolare n.10 voto domiciliare elettori affetti da infermita'


Sorteggiati gli Scrutatori

Pubblichiamo gli elenchi degli scrutatori sorteggiati suddivisi in:

  1. Elenco completo delle domande ammesse con identificativo di partenza e passo di scorrimento
  2. Elenco degli scrutatori sorteggiati in ordine alfabetico e sezione assegnata

Il Comune di Triggiano, attraverso il messo comunale, sta procedendo alla consegna delle lettere di nomina degli scrutatori sorteggiati il 26 marzo 2016 per il Referendum Popolare del 17 Aprile 2016.

L’Ufficio Notifiche del Comune di Triggiano comunica che le lettere di nomina possono essere ritirate, altresì, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,45 alle ore 10,00 al primo piano direttamente dal Messo Comunale Sig. Michelangelo Ottolino.


Circolare n.17 agevolazioni tariffarie viaggi autostradali mezzo aereo


Designazione dei rappresentanti dei partiti, gruppi politici presenti in parlamento e promotori dei referendum da parte dei delegati

IL SEGRETARIO GENERALE

Premesso che i delegati dei partiti, dei gruppi politici presenti in Parlamento e promotori dei referendum. in occasione del Referendum del 17/4/2016, possono designare due rappresentanti, di cui uno effettivo e l’altro supplente, presso l’Ufficio di ciascuna sezione elettorale (art. 20, ultimo comma, ed art. 25 del testo unico 30 marzo 1957, n. 361.

Le predette designazioni — a norma dell’indicato art. 25 del testo unico n. 361 — possono essere fatte, entro il venerdì precedente le elezioni, al segretario del Comune, che, poi, ne curerà la trasmissione ai rispettivi presidenti di seggio, oppure direttamente a questi ultimi il sabato pomeriggio, durante le operazioni di firma delle schede di votazione, o la mattina della domenica, purché prima che abbiano inizio le operazioni di votazione (citato art. 25).

C O M U N I C A

Che accetterà le designazioni dei rappresentanti delle liste che saranno consegnate, presso l’Ufficio di Segreteria del Comune, entro e non oltre le ore 19,00 di venerdì 15/04/2016.

Triggiano, lì 11/04/2016

IL SEGRETARIO GENERALE
f.to dott. Pietro Balbino
Tel. 0804628234