Voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi
Gli elettori italiani che si trovino temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle prossime elezioni politiche del 25 settembre possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero optando entro il 24 agosto per questa modalità di esercizio del diritto di voto, secondo quanto prevede l'articolo 4 bis, commi 1, 2, 5 e 6 della legge n.459/2001 (Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero).
Per esercitare tale opzione l'elettore temporaneamente all'estero deve inviare al comune di iscrizione nelle liste elettorali la dichiarazione di opzione (si può scaricare il modello PDF editabile pubblicato ad inizio pagina, tra i "Comunicati ufficiali", oppure può essere richiesto direttamente all'Ufficio Elettorale), contenente tutte le informazioni previste dalla legge, tra le quali l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale. Tale dichiarazione deve pervenire al comune entro il 32esimo giorno antecedente la data delle votazioni, dunque entro il 24 agosto, accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di identità (ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al D.P.R. 445/2000).
La dichiarazione di opzione può essere recapitata nel termine previsto:
- a mano, anche tramite terze persone, all'Ufficio Protocollo del Comune di Triggiano durante l'orarioi di apertura degli uffici;
- a mezzo posta a: Comune di Triggiano Piazza Vittorio Veneto 46 70019 Triggiano (BA)
- a mezzo e-mail o PEC a: protocollo@pec.comune.triggiano.ba.it
Sono esclusi gli elettori residenti in stati con cui l'Italia non intrattiene relazioni diplomatiche o nei quali la situazione politica o sociale non garantisce determinate condizioni quali la segretezza della corrispondenza o nessun pregiudizio per chi vota.