BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA FINALIZZATA ALL’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Dettagli della notizia

INDETTO AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 10/2014 E SS.MM.II.

Data:

08 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

 

BANDO DI CONCORSO N. 1/2025 INDETTO AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE DEL N. 10/2014 E SS.MM.II. PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA FINALIZZATA ALL’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DISPONIBILI NEL COMUNE DI TRIGGIANO.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione al presente Bando dovranno essere presentate ed inviate esclusivamente in modalità digitale a mezzo la compilazione del form online disponibile sul sito web “BA.CO.PA.”, accessibile al seguente indirizzo https://bacopa.it/?mod=erptrig, e dovranno pervenire, a pena di esclusione, a partire dalle 09:00 del giorno 15/09/2025 ed entro e non oltre le ore 12:00 del 14/11/2025.

Non sono consentite altre modalità di trasmissione. Eventuali domande di partecipazione che dovessero pervenire con modalità diverse dalla procedura online dedicata, oppure non finalizzate alla data di scadenza del bando, non saranno prese in considerazione ai fini della valutazione per l’inserimento in graduatoria.

LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE, PREVIA REGISTRAZIONE SULLA PIATTAFORMA ONLINE DEDICATA, DOVRANNO ESSERE PRESENTATE DAI CONCORRENTI, OPZIONALMENTE:

  • IN MANIERA AUTONOMA;
    OVVERO

  • PRESSO CAF E PATRONATI ACCREDITATI;
    OVVERO

  • ATTRAVERSO IL SUPPORTO DELLA FIGURA PROFESSIONALE MESSA A DISPOSIZIONE DALL'O.E. PRESSO I SERVIZI SOCIALI, IN MANIERA CALENDARIZZATA E PREVIA PRENOTAZIONE.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE PER IL POSSESSO DEI REQUISITI E L’ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI

Per facilitare e velocizzare l’esame delle domande per l’ammissione al bando di concorso, si consiglia al concorrente che si trovi in una o più delle condizioni riportate nel modello di domanda, di allegare la documentazione necessaria per l’attribuzione del corrispondente punteggio:

1) attestazione rilasciata da organo competente comprovante lo stato di invalidità del concorrente e/o di altro componente il nucleo familiare, che comporti una diminuzione permanente della capacità lavorativa pari almeno al 75 per cento;

2) provvedimento emesso dall’autorità competente da cui si evinca la necessità dell’abbandono dell’alloggio;

3) provvedimento attestante il trasferimento d’ufficio o la cessazione non volontaria del rapporto di lavoro del dipendente che fruisca di alloggio di servizio;

4) provvedimento esecutivo di sfratto, non intimato per immoralità, inadempienza contrattuale, ovvero verbale di conciliazione giudiziaria, ordinanza di sgombero, provvedimento di collocamento a riposto del dipendente pubblico o privato che fruisca di alloggio di servizio;

5) attestato del datore di lavoro indicante il luogo di lavoro del dipendente (l’attestato va presentato solo se la distanza fra il Comune di Triggiano e quello di residenza sia superiore a 40 km);

6) contratto di locazione registrato da cui risulti che il canone di locazione determinato ai sensi della legge vigente alla data della stipula del contratto, incide in misura non inferiore al 30% sul reddito annuo complessivo del nucleo familiare del richiedente;

7) dichiarazione tecnico abilitato relativa alla superficie dell’alloggio occupato calcolata secondo le norme di cui all’ art.10 comma 2 L.R. 10 del 7/04/2014;

8) ogni altro documento necessario per chiarire o comprovare quanto dichiarato nella domanda.

Nel caso in cui il concorrente richieda il punteggio relativo ai locali impropriamente adibiti ad alloggio, ai locali antigienici, nonché ad alloggi sovraffollati, il Comune di Triggiano si riserva di effettuare appositi sopralluoghi.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Ufficio Politiche della Casa: 080.4628410 – 080.4628216

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025, 09:56